Allerta meteo a Castelvetrano. Prestare massima attenzione
del 2022-11-03

Scatta l'allerta gialla a Castelvetrano con precipitazioni sparse diffuse. I fenomeni, si legge in una nota del Comune, saranno accompagnati da rovesci di forte intensitá. Si invita la cittadinanza a:

- Prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e dai mezzi di comunicazione
- Non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di corsi d'acqua

- Non sostare in aree soggette a esondazioni o allagamenti, anche in ambito urbano. - Non tentare di arginare la massa d'acqua e spostarsi subito ai piani superiori, qualora questa dovesse entrare dentro le abitazioni - Non percorrere sottopassaggi sia durante che dopo un evento piovoso, né a piedi né con automezzi
- Allontanarsi dai luoghi se si avvertono rumori sospetti e riconducibili all' edificio, come scricchiolii, tonfi ecc. - Allontanarsi dai luoghi se ci si accorge dell'apertura di fratture nel terreno e se si avvertano rimbombi o rumori insoliti nel territorio circostante, specialmente durante e dopo eventi piovosi particolarmente intensi o prolungati
- Nel caso si debba abbandonare l'abitazione, chiudere il gas, staccare l'elettricità e non dimenticare l'animale domestico, se presente - Non sostare al di sotto di una pendice rocciosa non adeguatamente protetta o argillosa, in particolar modo durante e dopo un evento piovoso - Allontanarsi dalle spiagge e dalle coste durante le mareggiate e in caso di allerta meteo
- Non sostare e non curiosare in aree dove si è verificata una frana o un alluvione, in quanto possono esserci rischi e residui e si ostacola l'operazione dei tecnici e dei soccorritori avvisare il comune e i suoi uffici le sale operative e provinciali e regionali di ogni rischio di cui si viene a conoscenza.