• A3 dottor Gianni catalanotto
  • A3 Conad
  • A3bis Farmacia Rotolo
  • Farmacia Rotolo Castelvetrano
  • Martino Beverage dal 31 marzo R1
  • Pavia Car r2 omaggio fino al 31 dicembre

Il Corteo Storico di Castelvetrano al XII Raduno dei Cortei Storici di Gravina in Puglia

del 2014-09-17

Immagine articolo: Il Corteo Storico di Castelvetrano al XII Raduno dei Cortei Storici di Gravina in Puglia

Grandissimi apprezzamenti e interesse per il Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà castelvetranese alla dodicesima edizione del Raduno Internazionale dei cortei storici, svoltasi dal 12 al 14 settembre scorsi a Gravina in Puglia.

  • Fratelli Clemente Febbraio 2023 a7
  • Unico gruppo siciliano presente alla manifestazione, il Corteo castelvetranese, è stato notevolmente ammirato e a lungo applaudito al suo passaggio, soprattutto dalle lusinghiere parole di apprezzamento di Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura e dal presidente della Provincia di Bari dott. Francesco Schittulli, che si sono meravigliati della cura e della ricerca storica dei costumi. Si tratta di un importante traguardo, poiché la manifestazione pugliese è antica e consolidata e gode di grande stima e risonanza in tutta Europa, grazie soprattutto all’autorevolezza dei suoi organizzatori, essendo infatti gestita da un comitato che si avvale della presenza di stimati accademici e persone di enorme competenza in campo storico e teatrale.

    Il direttore artistico del Centro Studi sugli Usi Costumi e Tradizioni medievali, Anna Gelsomino, che tra l’altro è stata scelta come “madrina” della manifestazione, rappresentando la contessa Margherita di Belmonte, afferma: “ Il nostro Centro studi è particolarmente orgoglioso di questo invito, poiché i criteri di selezione di detta manifestazione sono veramente rigidi e accurati. Il nostro Corteo ha evidentemente i requisiti necessari per superare tale esame-afferma la Gelsomino - Il Corteo Storico quest’anno ha compiuto dodici anni e ha già sfilato a Cascia in occasione dei raduni di Santa Rita lo scorso mese di giugno, ed è stato il primo corteo storico del mondo a fare ingresso nel santuario di Santa Rita, è stato accettato per le sue caratteristiche dal CERS ( Consorzio Europeo delle Rievocazioni Storiche, è annoverato già da qualche anno fra gli eventi rievocativi più autorevoli d’Italia da E.R.M.eS. – Eventi, Rievocazioni, Manifestazioni e Storia, il catalogo ufficiale delle rievocazioni storiche dove compare accanto ad eventi della portata del Palio di Siena, la Giostra del Saracino, o la Quintana di Ascoli”.  

  • h7 immobiliare catalanotto
  •  

    (nella foto: prof. Lello Ceci, presidente del centro studi “Nundinae”, dott. Francesco Schittulli, presidente della Provincia di Bari, Mons. Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura, Giovanella Zizzo, Vincenzo Cicciarella e Marina Saladino figuranti del Corteo Storico con il Gonfalone del Centro Studi di Castelvetrano Selinunte)

    Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle notizie dalla Valle del Belìce? Clicca “Mi piace” su Castelvetranonews.it o seguici su Twitter