• A3 dottor Gianni catalanotto
  • A3 Conad
  • Farmacia Rotolo Castelvetrano
  • outlet del mobile A3bis fino al 10 giugno
  • A3bis Farmacia Rotolo

Quando l'hobby dell'apicoltura diventa lavoro per due castelvetranesi

(fonte: gds.it) - del 2013-11-06

Immagine articolo: Quando l'hobby dell'apicoltura diventa lavoro per due castelvetranesi

Apicoltori non si nasce ma lo si diventa anche per caso. “ Galeotto” fu quel mal di gola estivo per Vito Salluzzo, 39 anni, castelvetranese che da qualche anno, dopo essersi curato con il miele di un suo amico, ha iniziato questa nuova attività, sicuro come dice lo stesso “ che la natura aiuta l’uomo a vivere”.

  • Fratelli Clemente Febbraio 2023 a7
  • Il suo miele va a ruba tra gli amici e parenti e anche i turisti che passano dal suo negozio chiedono di comprarlo ma lui risponde solo:”ci stiamo attrezzando anche per questo”.

    Adesso con la crisi imperante, oltre che un hobby per Vito Salluzzo e per l’immancabile amico socio Vito Ferro:” dedicarsi alle api non è solo puro divertimento, ma l’inizio di una vera e propria attività a presto commerciale”. Un investimento di qualche migliaia  di euro di risparmi per l’acquisto dell’attrezzatura apistica e gli sciami di api, collocati in varie campagne della zona di Castelvetrano e l’atteso raccolto di miele per la prossima primavera. In seguito, aggiunge Vito Salluzzo:” l’opera di “smielamento” e successivamente l’invasettamento” .

  • h7 immobiliare catalanotto
  • Riteniamo di avere dato ai nostri amici e parenti un prodotto di altissima qualità senza l’aggiunta di altri componenti.Tutto naturale e pensiamo che tutto questo sacrificio alla fine ci ripagherà”.

    E’ infatti nelle intenzioni dei due creare un laboratorio per la smielatura per poi, aggiunge Vito Ferro:” potere avere tutte le autorizzazioni di legge per la vendita al pubblico del nostro prodotto che comunque ha già un nome, che per scaramanzia non diciamo”. Siamo certi concludono i due che:” bisogna ritornare alle origini".

    Forse meglio meno diplomi e più manovalanza in campagna dove ancora c’è la possibilità di potere guadagnare se il lavoro viene fatto con passione e professionalità”.

    Da qualche anno Vito Salluzzo e Vito Ferro arrivano in soccorso anche del Comune gratuitamente quando c’è da recuperare uno sciame d’api che si forma sotto cornicioni di finestre, allo stadio municipale  e in altri posti.

    I piccoli sciami precisano i due apicoltori:”non hanno nessun livello di aggressività e la loro priorità vitale è quella di collocarsi in una nuova casa, anche se ciò spesso diventa motivo di grande preoccupazione per i proprietari che temono di essere “aggrediti” dalle punture delle api. Nel caso di avvistamento di sciami gli stessi danno la loro disponibilità alla rimozione.

    Basta telefonare al 338 144 0789.

    Un invito per concludere :”quello di amare le api fonte di vita per l’uomo e per l’ambiente

    Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle notizie dalla Valle del Belìce? Clicca “Mi piace” su Castelvetranonews.it o seguici su Twitter

    Effeviauto P1 dal 21 maggio 2024