Giovane medico castelvetranese premiato in America. A Denver il prestigioso riconoscimento
del 2017-09-20


Il castelvetranese Andrea Palermo, medico dell’Unità di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, è il vincitore dello Young Investigator Award, prestigioso premio internazionale promosso da The American Society for Bone and Mineral Research.

Dopo essersi diplomato al Liceo Classico Pantaleo di Castelvetrano, Andrea si laurea all’Università Campus Bio-Medico di Roma dove si specializza in Endocrinologia e Diabetologia. Successivamente prende il Dottorato internazionale in Endocrinologia sul tema del metabolismo calcio/fosforo.
Nei giorni scorsi Andrea è volato a Denver per ritirare il premio e ha tenuto una presentazione scientifica di fronte a medici e ricercatori di tutto il mondo sul tema dell’ipoparatiroidismo.

“La ricerca dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ci racconta Andrea, dimostra che, utilizzando un derivato del paratormone, è possibile ottenere una terapia alternativa per il funzionamento delle ghiandole paratiroidi. Siamo stati i primi a testare l’impatto sulla qualità di vita del PTH1-34 in soggetti affetti da ipoparatiroidismo severo con risultati molto confortanti”.
Quali emozioni hai provato nel ricevere questo prestigioso riconoscimento?
"Grande orgoglio e soddisfazione per il riconoscimento a tutti gli sforzi profusi negli ultimi anni. Gratitudine nei confronti della mia famiglia e di alcuni colleghi che hanno supportato il mio lavoro".