• A3 dottor Gianni catalanotto
  • A3 Conad
  • A3bis Farmacia Rotolo
  • Farmacia Rotolo Castelvetrano
  • Pavia Car r2 omaggio fino al 31 dicembre

Il pizzaiolo castelvetranese Giuseppe Sebastopoli conquista con "Dolce Euforia" il 5° posto nel campionato del mondo al Sigep di Rimini

di: Publiredazionale - del 2025-02-03

Immagine articolo: Il pizzaiolo castelvetranese Giuseppe Sebastopoli conquista con "Dolce Euforia" il 5° posto nel campionato del mondo al Sigep di Rimini

Arte, intuito e conoscenza delle caratteristiche e del gusto di ogni singolo prodotto utilizzato nelle sue pizze che oltre essere deliziose sono vere e proprie opere d'arte. Stiamo parlando di Giuseppe Sebastopoli, castelvetranese, che, a soli 33 anni, oltre ad avere aperto la pizzeria "Vesuvio" a Castelvetrano è anche istruttore tecnico e responsabile della pizza Gourmet della scuola per pizzaioli A.P.W. Acrobatic Pizza World.

Con la sua Pizza Dessert battezzata "Dolce Euforia" (disponibile questo fine settimana per chi volesse provarla), che è anche opera d'arte oltre che essere squisita grazie al suo impasto al cacao, crema al mascarpone, coulis di lamponi e fondente di Modica ha partecipato al campionato del mondo "Pizza senza frontiere", tenutosi all'interno dell'appuntamento leader mondiale per il settore Foodservice del Sigep World a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025, ha conquistato la quinta posizione superando centinaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo. 

Giuseppe, a che età e come nasce la passione per la pizza?

  • h7 immobiliare catalanotto
  • La passione per la pizza nasce dodici anni fa.

    Al campionato del Mondo di Rimini hai portato la pizza dessert piazzandosi al quinto posto, come si chiama e come nasce l’idea di questa pizza che unisce tonalità di gusti diversi ma che stupisce per la sua delicatezza al palato?

    Dolce Euforia. Ho scelto questo nome perche "dolce" mi richiama un'esperienza intensa e positiva legata al gusto in una forma semplice e concentrata che stimola il piacere sensoriale, una sensazione di piacere profondo "Euforia" perché trasmette un esperienza estrema e stavolgente. L'idea nasce così quasi dal nulla poi perfezionata man mano con tanta cura dei dettagli e nelle varie preparazioni.

    Sei anche istruttore tecnico responsabile pizza gourmet. Quant'è importante la cura dei dettagli nell’evoluzione del mondo della pizza senza mai tralasciare un caposaldo ovvero la qualità dei prodotti?

    La cura dei dettagli è fondamentale, perché è proprio quella che fa la differenza da una pizza tradizionale, ogni aspetto è fondamentale, a partire dall'impasto, alle tecniche di cottura, alla ricerca delle materie prima utilizzate e sopratutto nel saperle valorizzarle. 

    A Castelvetrano sei presente con la pizzeria il Vesuvio ormai da quanti anni? È stato facile introdurre un concetto moderno di pizza in un territorio molto tradizionalista?

    A marzo 6 anni fa, mi aspettavo inizialmente di faticare ma siamo partiti col botto e anno dopo anno ci siamo affermati sempre piu. Introdurre questo concetto è stato abbasfanza semplice e man mano con il passare del tempo abbiamo avuto ragione. L'innovazione è la base sempre però tenendo rispetto per la tradizione. 

    La nuova pizza dessert di quali ingredienti è composta?

    Impasto al cacao, crema al mascarpone, coulis di lamponi, more e lamponi. Poi fondente di Modica, croccante al cannolo, nocciole tostate, lime polverizzato e decorazioni in frolla. Seguo per ogni ingrediente 

    Complimenti Giuseppe da tutta la redazione per il tuo lavoro e per l'innovazione che stai continuando portando avanti e soprattutto per il prestigioso piazzamento ottenuto all'interno del Sigep World a Rimini. 

    Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle notizie dalla Valle del Belìce? Clicca “Mi piace” su Castelvetranonews.it o seguici su Twitter