• A3 Conad
  • A3 dottor Gianni catalanotto
  • Orthotecnica A3bis fino al 5 gennaio 2025
  • Farmacia Rotolo Castelvetrano
  • A3bis Farmacia Rotolo
  • The Vocal Academy R2

Quando anche le scarpe si compravano dopo "la pattiata" familiare

di: Triolo Guglielmo - del 2015-03-08

Immagine articolo: Quando anche le scarpe si compravano dopo "la pattiata" familiare

Il modo di vivere dei siciliani non puo' essere classificato solo uno stile, ma pura e semplice filosofia di vita, che solo in questo meraviglioso giardino del mediterraneo viene messo al primo posto, pensato e sfaccettato come un diamante lavorato, poliedrico nelle sue definizioni.

  • Fratelli Clemente Febbraio 2023 a7
  • Tanti anni fa, verso gli anni sessanta del secolo scorso, quando per qualche motivo si doveva comprare qualcosa, esisteva e si attuava la cosiddetta “PATTIATA”.  

    Il metodo consisteva, per dirla con modalità più attuali, nel fare un'indagine di mercato. La procedura era ben delineata in tutti i suoi aspetti, niente di improvvisato, era tutto canonizzato e definito.

  • h7 immobiliare catalanotto
  • "Di picciliddu dopu chi la scarpa s'avia sfurnatu pi la terza vota, mi permittia di faricci osservari a me matri, chi li ita di li pedi mi niscianu fora di li scarpi e puru chi la vinnigna era luntana e li sodi li cantini li davanu quannu paria a iddi, c'era l'urgenza di cancialli. La cosa in famiglia veniva analizzata con particolare attenzione, era sviscerata in tutti i suoi aspetti e la domanda era sempre la stessa “C'è veru bisognu?”.

    Qualcunu nell'occasioni facia osservari chi la sola di li scarpi, ormai era in percentuale chiossà chidda chi mancava e no chidda chi era presenti, e la cosa si presentava talmenti all'armanti chi era megghiu caminari a pedi 'n terra. Sa discussioni di solitu durava na dicina di iorna

    "Finalmenti si arrivava a la decisioni tantu aspittata “Li scarpi s'avianu accattari e li sordi o c'eranu o avianu affacciari”. Presa la decisione familiare, si procedeva alla divulgazione della notizia, tattica preventiva pi un si fari sparlari di lu vicinatu.

    Quannu a cantunera c'era l'assittata fora a lu friscu, era facili nesciri lu discursu, “Sti picciotti d'oggi ciriveddu nn'hannu picca, un capiscinu nenti, si ci metti un paru di scarpi novi, mancu passa n'astaciunata chi sunnu tutti sfurnati, ogni pirtusu ci trasi mezzu pedi, pi mè figghiu 'nta lu scarparu un passa tri ghiorna chi ci a ghiri pi n'atra pezza p'attuppari li pirtusa, su me figghiu li pedi l'avi pesanti comu u zappuni, duna pidati a tutti bbanni e li scarpi 'nta un vidiri e sbidiri sunnu sempri spuntittati, ca fari 'nta sti iorna sugnu costretta a nesciri e “PATTIARINI” un paru. Tra il discorso fatto a “cantunera” con i vicini e l'effettiva uscita per l'ipotetico acquisto delle scarpe, di solito passavano un paio di mesi.

    Tutto doveva decantare, la notizia data doveva arrivare nelle case, poi aspettare il ritorno che doveva dare le indicazioni possibili.

    In altra occasione, magari mentre si era intenti a scartare la frutta in qualche carretto di ambulante fermatosi a punta di cantunera, la vicina di casa dopo aver bene riflettuto sul da farsi, in maniera del tutto spensierata, di botto vedendo mia madre, tra una cucuzza pi friiri e un fasciu di tinnirumi frisca, niscennu lu discursu di li scarpi, con profonda convinzione, dettata da un'accurata conoscenza del campo, dichiarava chi “ missinedda avi scarpi di tutti li culura e di tutti li maneri” e aggiungendo dava elementi convincenti “li prezzi l'avi bboni e sapennucci fari, nà carezza ci la fa sempri e un si fa tantu priari”.

    Essendo vicini di casa , con reciproco rispetto misurato, la risposta doverosa a tale indicazione era equilibrata e rispettosa “ lu sacciu”. La nisciuta tanto desiderata arrivara nel momento meno atteso. La vuci di la chiamata era ferma e decisa: Vestiti, niscemu e pattiamu si scarpi. La cuntintizza era a li stiddi, mi mittiai a caminari na vintina di metri avanti e ogni tantu quannu mi girava a vuci forti ci dicia: Curri chi missinedda chiudi!. L'arrivo davanti la vetrata del negozio era subbito notata dal titolare, che essendo una vecchia conoscenza, usciva fuori sorridente e con fare amichevole salutava mia madre dicendogli: Cicci-Cicci ma chissu to figghiu è? Chi figghiu ranni chi ha è beddu e assimigghia tuttu a tia.

    E intanto la invitava ad entrare nel negozio. A la trasuta, scarpi e scarpiceddi ni pigghiava na catasta e mentri li pigghiava li vantava chi eranu rinfurzati e taliannu a mia ci dicia chi mancu a cannunati si putianu rumpiri. Ma tutto era messo a tacere con una semplice battuta “Tu un canusci lu piru”. Il negoziante sempre con fare educato ma un po severo ,rivolgendosi verso di mè con sorriso sulle labbra mi ripeteva per due o tre volte “Si tintuliddu? Cocciu di calia si?”, “Ah chi fortuna c'avemu ad aviri sti picciotti, senza d'iddi cu li sordi chi n'avissimu affari campani?” Ad ogni battuta c'era la contro battuta pronta “Avennuli”.  Ad ogni articolo, dopo le osservazioni di grande vanto rituali, seguiva il prezzo del prodotto.

    A quel punto le cose si guastavano, complicazioni ni vinianu tanti e puru chi era na iurnata di suli chi spaccava li petri un si mittia a truniari e a chioviri quasi pi miraculu, qualsiasi prezzo veniva enunciato dal negoziante, dava a mia madre un senzo di offesa che subbito ribatteva “ Tu stu prezzu a mia un mi l'ha diri”.

    Ad ogni prezzu c'era na lamentela tanta, li discussioni pi mia eranu un trauma, a lu sentiri si prezzi, lu nirvusu di me matri aumentava, m'agguantava pi un vrazzu e mi tirava versu fora, po allintava pi un mumentu comu si li cosi si stavanu aggualannu, ma quannu mai, subbitu tirava arrè chiù forti di prima cu lu rischiu di staccarimillu.

    La tattica di chiarimentu si facia subbitu “Niscemu pi pattiari no p'accattari” ci dicia a missinedda. Sa scena teatrali da commedia drammatica funzionava da deterrente, già alle prime battute, il prezzo si era enormemente ribassato, diciamo che si era quasi dimezzato. Ma la cosa non bastava, la ditta “mi la penzu e dopu si vidi” dava quasi per certo della possibilità di un ulteriore sconto che si aggirava intorno al dieci per cento.

    Altra tattica attuata, consisteva nel dimostrare la non soddisfazione per il prodotto in esame, ad esempio, la cosa più nota era “La truvata di qualchi difettu”, si putia diri chi c'era na differenza di culuri di na scarpa e n'atra, si putia osservari chi una un pusava bbona ed era mezza turtigna, oppuru vulennula fari chiù gentili, semplicementi si ci dicia chi eranu leggermenti di culuri diversu o chi su culuri tantu bbonu un piacia. Le frasi “sa scarpa un mi pari tantu lustra” o “una mi pari chi è chiù allupatizza di l'atra”, erano quasi sempre dette, nella contrattazione non mancavano mai..

    Tutto faceva brodo, dimostrando con scarpa alla mano una di queste osservazioni, garantiva di certo e senza ombra di dubbio, l'opportunità di uno sconto maggiorato.  C'era l'ultima strateggia, un convincennu lu prezzu, si passava a li saluti e quannu si era a mezza porta cioè tra la strata e lu negoziu, vinia formulatu da parte di me matri l'ultimu prezzu scontatu di l'ultimu vinti per centu, chi 'n totali s'arrivava intornu a l'ottanta percentu chi si un paru di scarpi si vinnia vinti mila, cu li sconti già si parlava di quattru mila.  

    Di solito l'ultimo prezzo veniva seguito dall'ultima puntualizzazione “Chi fa mi li duni o mi nni vaiu?”. Il negoziante vecchio di mestiere, preparato a queste cose, dava di solito una risposta che la possiamo definire cu lu pizzicuneddu “Ciccinè un ti li pozzu dari picchì un ci nesciu, sutta ottu mila ci rimettu” e pi dari forza a lu discursu ci uncia sempri qualchi atra cosa “ Pi l'armuzza di li murticeddi”.

    Vidennu chi la cosa avia arrivatu a lu funnu e un c'era versu di calari ancora, prima si attuava l'ultimo disperato tentativo, si facia finta di irininni a la casa, si salutava a tutti e chiudennnu* la porta d'entrata, ci si incamminava sul marciapiedi in direzione di casa, ma vidennu chi lu negozianti un si smuvia, unn'affaccaiava e un dava parola, dopu na vintina di metri, si turnava 'nta lu negoziu e cu la scusa chi m'avia misu a chianciri e a me matri ci paria piatusu, finalmentisi pagavanu li scarpi.  La cosa potrebbe sembrare arrivata alla conclusione, ma è soltanto un'illusione, infatti, dopo aver pagato la merce in questione, per chiudere in bellezza, c'era da parte di mia madre la richiesta di fine contrattazione, oggi la potremmo chiamare come l'indennità di fine rapporto di lavoro, quando si riscuotono le somme accantonale a chiusura di contratto.

    L'indennità di fine rapporto in questo caso consisteva nell' ultima richiesta di un regalo che il commerciante doveva fare al cliente, per farlo restare contento e soddisfatto. Tale regalo doveva favorire il ritorno nel negozio da parte del cliente ed anche di una buona pubblicità fatta da parola in parola da parte di mia madre. In maniera solenne si richiedeva “ mà dari un paru di lazza, un lucidu di lu stessu culuri e un calza scarpi”.ù

    A stu puntu dopu chi li scarpi eranu pagati, lu negozianti era stancu mortu pi tuttu lu travagghiu chi avia fattu, si sintia abbattutizzu, vuci nn'avia picca e basta chi ci mittia puntu a sa vinnita avissi pagatu sordi. “Te cà basta chi si cuntenti tu, semu tutti cuntenti” e ci dava lu regalu addumannatu.

    A stu puntu, tuttu era purtatu a conclusioni, le regole della “PATTIATA” erano state tutte rispettate a regola d'arte. Cuntenti chi aviamu fattu u bbonu affari, ni nni turnavamu a la casa

    Foto:manliocollino.wordpress.com

    Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle notizie dalla Valle del Belìce? Clicca “Mi piace” su Castelvetranonews.it o seguici su Twitter